Taizé: capodanno a Wroclaw (Polonia)

L'incontro europeo dei giovani 2020

A Wroclaw, in Polonia si svolgerà dal 28 dicembre al 1 gennaio il prossimo Incontro dei giovani d’Europa, nuovo “pellegrinaggio di fiducia sulla terra” della Comunità internazionale di Taizé INSIEME PER LA PACE E LA RICONCILIAZIONE.

L’invito, rivolto dalla Pastorale Giovanile e dagli Amici di Taizé di Crema, è di partecipare a questa gioiosa e coinvolgente esperienza.

Sarà a Wroclaw, in Polonia, la prossima tappa del “pellegrinaggio di fiducia sulla terra” proposto da più di 40 anni dalla Comunità internazionale di Taizé. Nell’annuncio fatto a Madrid nell’incontro europeo di fine 2018, alla presenza dei rappresentanti delle Chiese polacche, venuti appositamente per esprimere la propria gioia, Frère Alois ha detto che questo momento sarà nuova occasione per fare l’esperienza di una fiducia reciproca in un tempo di difficoltà e incomprensioni tra i Paesi e nelle comunità sparse nel mondo.

Molte le iniziative svoltesi a Taizé nel corso dell’anno con momenti di preghiera e laboratori per approfondire i temi della fede e della speranza, vivere la fede stessa attraverso la preghiera comune e una lettura condivisa della Bibbia, introdurre i giovani europei alla ricca tradizione delle chiese orientali, cercare un futuro comune nella speranza e nella cooperazione tra i continenti. Queste aspirazioni sono state alla base anche dell’Incontro della Comunità di Taizé svoltosi a Beirut, in Libano, nel marzo di quest’anno, ma anche in tutte le realtà in tutto il mondo in cui la Comunità di Taizé opera e interviene. A Beirut, ad esempio, si è cercato anche di ascoltare la lunga esperienza di convivenza dei cristiani che vivono in questa terra con le varie comunità musulmane. Un messaggio di speranza e fiducia che parte prima di tutto dall’ascolto della Bibbia e del Vangelo. Questo è anche quanto vivranno i giovani che parteciperanno all’Incontro di Wroclaw dal 28 dicembre al 1 gennaio prossimi. “Nelle profondità della condizione umana, giace l’attesa di una presenza, il silenzioso desiderio di una comunione. Non dimentichiamolo mai, il semplice desiderio di Dio è già l’inizio della Fede”. Sono parole di Frère Roger, sempre compianto fondatore della Comunità, che racchiudono il significato di questa proposta.

Come si svolgerà l’incontro? Si arriverà a Wroclaw nella mattinata del 28 dicembre e dopo l’incontro con le comunità e le famiglie ospitanti, esso entrerà nel vivo. Durante le varie giornate vi saranno due momenti centrali di preghiera negli spazi di Hala Stulecia e Pola Marsowe e momenti di incontro e condivisione nelle parrocchie ospitanti. Un altro aspetto coinvolgente è proprio l’ospitalità forte che si instaura con le famiglie delle varie parrocchie e nei gruppi parrocchiali. Per chi desidera aiutare vi è la possibilità di arrivare il 26 dicembre con indicazioni che vengono fornite dagli organizzatori. Dalla metà di settembre, fratelli, suore e volontari sono a Wroclaw per preparare l’incontro di fine. anno. Per la terza volta, l’Incontro Europeo si svolge a Wroclaw (dopo quelli del 1989 e 1995) e per la quinta volta in Polonia (dopo Varsavia 1999 e Poznan 2009).

Anche da Crema un gruppo partirà per vivere questa bella esperienza condivisione in Polonia. Un incontro di preghiera, occasione anche per prepararsi all’appuntamento di Wroclaw e ricevere le ultime informazioni, si svolgerà venerdì 13 dicembre a Crema con inizio alle ore 21,15 presso la cappella al primo piano del centro diocesano di spiritualità di via Medaglie d’oro. L’invito è rivolto a tutti i giovani a partecipare a questa entusiasmante ed arricchente esperienza di cammino di fede, di conoscenza di altre culture e di fiducia da portare poi nella propria vita personale.

Per condividere il prossimo cammino e tappa a Roma è presente su Facebook anche il gruppo Amici di Taizè Crema.