Terza edizione del corso di Alta Formazione “La qualità dell’educare negli oratori”

Odl, Oratori delle Diocesi Lombarde e Università Cattolica del Sacro Cuore
promuovono
la terza edizione del corso di Alta formazione
“La qualità dell’educare negli oratori”

Il corso, giunto alla sua terza edizione, si terrà in presenza e online tra febbraio e novembre 2022.

OBIETTIVI

• Qualificare la preparazione degli educatori e dei coordinatori che operano nelle realtà oratoriali;
• Accrescere nelle persone impegnate educativamente in oratorio la consapevolezza della peculiarità pastorale e pedagogica di questa realtà;
• Preparare la formazione di figure educative capaci di costruire interventi e coordinare progetti all’ interno dell’oratorio.

PUNTI DI FORZA

  • Faculty composta da docenti dell’Università Cattolica e degli ISSR Lombardi;
  • Formula mista, in presenza e a distanza;
  • Attestato di partecipazione rilasciato da Università Cattolica del Sacro Cuore.

 

PROGRAMMA
Il corso prevede un monte ore complessivo di 90+8 ore di attività formativa,
così suddivise:

• 48 ore di attività di lezioni, attività laboratoriali, costruzione e discussione in gruppo del project work;
• 8 ore facoltative di accompagnamento alla scrittura del project work;
• 22 ore di elaborazione individuale del project work;
• 20 ore di approfondimento personale con il supporto di materiale inserito su apposita piattaforma.

 

MODULI TEMATICI

1) Pastorale ed educazione. Gli oratori come espressione dell’impegno educativo della comunità ecclesiale.
2) Educare la persona, educare alla fede.
3) Le nuove sfide dell’oratorio.
4) Una ricca storia educativa per costruire l’oratorio di oggi.
5) La progettualità pedagogica in oratorio.
6) Progettare nella contemporaneità: Pastorale in digitale, una sfida per l’oratorio.
7) I molti destinatari dell’azione educativa dell’oratorio.
8) L’oratorio come contesto educativo inclusivo.
9) L’oratorio come comunità educativa: responsabilità educativa condivisa e coordinamento pedagogico.
10) L’oratorio e la logica dell’alleanza educativa con le famiglie.
11) Educatori e ricerca in oratorio: metodologia della ricerca e stesura del Project Work.
12) Il lavoro d’équipe in oratorio.

Le iscrizioni si avvieranno nel mese di Gennaio sul sito di Università Cattolica.
Per informazioni e per segnalare la propria pre-adesione al corso, è possibile inviare una mail all’indirizzo:
mattia.lamberti@unicatt.it